Unic@ al workshop della CPNUE in Olanda ad Anversa

Si è tenuto ad Anversa (Olanda) l’importante workshop organizzato da CPNUE al quale Unic@ ha partecipato con la presenza del Presidente Gabriele Rossetti e della Vice Presidente Dina Nicosia.
L’incontro ha affrontato fondamentalmente due temi di importanza centrale nelle diverse legislazioni e che riguardano i futuro della nostra professione.

Riconoscimento della professione
E’ stato elaborato un report, sulle difficoltà e le possibilità relative al riconoscimento della professionalità nell’ambito della Direttiva 2005/36/CE; La direttiva tratta il caso in cui alcuni paesi riconoscono determinate qualifiche professionali e altri no.
Esiste la possibilità che l’Europa riconosca la nostra professione in tutta Europa.
Non è facile, perché In ogni paese il lavoro dei notai è specifico e le leggi nazionali sono diverse. Anche all’interno dello stesso paese a volte esistono leggi diverse nelle regioni.
Concretamente potremmo cercare in ciascun paese autorità nazionale che riconosce le professioni.
Francia e Paesi Bassi (dove la professione di assistente notarile è riconosciuta) ci spiegheranno come funziona questo riconoscimento professionale nel loro paese.
La Francia ha già spiegato i parte il sistema delle diverse scuole di giurisprudenza e formazione professionale ed i titoli di riconoscimento (diploma, laurea) conseguibili.
Conclusione: possiamo cercare di comprendere e studiare tutte le possibilità offerte dalla presente direttiva.
I rappresentanti di ogni paese devono spiegare in un report, i diversi sistemi di formazione nel loro paese e il tipo di riconoscimento che si può ottenere.

Indagine sulla sicurezza sociale in Europa
E’ stato realizzato, tra i nostri 5 paesi e la Grecia, il confronto delle più importanti prestazioni di previdenza sociale; si è constatato che ci sono grandi differenze tra loro.
Dobbiamo stare attenti, in futuro, a che la Commissione europea non adotti il sistema con le prestazioni sociali più basse come modello per tutta l’Europa.
Questo sarà molto difficile, perché i prezzi delle case sono diversi e anche i guadagni dei notai nei diversi paesi sono molto diversi tra loro.
Anche il costo della vita è diverso in ogni paese.
Tutto questo deve essere studiato ulteriormente.
Viene chiesto di lavorare ulteriormente su questo e di elaborare, se possibile, un confronto completo tra i diversi sistemi.