XI Assemblea Nazionale a Verona
Il 5 maggio 2018 si è svolta a Verona, nella sala Convegni della Banca Popolare di Verona – Banco BPM l’”XI Assemblea Nazionale di Unic@”. All’evento, al quale erano invitati anche i colleghi degli studi notarili del Veneto, erano presenti numerosi soci provenienti da tutta l’Italia.
Dopo il saluto iniziale del Presidente Gabriele Rossetti che ha ringraziato i presenti ed in particolare Danilo Lelli – Dirigente Nazionale di Filcams – CGIL e di Patrizia Canovaro di Impiegate.org, ha preso la parola la Vice Presidente Dina Nicosia che ha illustrato le attività che Unic@ ha intrapreso in collaborazione con la Confederazione Europea “CPNUE” e l’Unione Internazionale “UIPAN” delle quali Unic@ è socio fondatore. In particolare la prestigiosa partecipazione al Congresso Internazionale del Notariato a Santiago de Compostela dello scorso ottobre in collaborazione con la UIPAN, come anche il Seminario Formativo svoltosi a Napoli il 14 aprile 2018 dal tema “Aspetti pratici della successione in Italia e Spagna – Certificato Successorio Europeo” che ha suscitato grande interesse da parte dei colleghi presenti per il taglio teorico-pratico affrontato dagli illustri e qualificati relatori invitati all’evento. Ha inoltre ricordato i Corsi di formazione on-line che Uipan ha promosso e ai quali i soci di Unic@ possono accedere a tariffe agevolate.
E’ seguito l’intervento del Segretario Nazionale Gian Paolo Bergo che ha invece messo in evidenza le attività che l’associazione ha svolto e sta predisponendo per i soci. “Formazione e Riconoscimento” continuano ad essere le parole d’ordine di Unic@, come anche la ricerca di nuove sinergie per offrire ai soci nuove opportunità: dai corsi formativi frontali sulla “Successione Telematica” già svolti a Caltanissetta nel dicembre 2017 e in programma in altre città italiane per tutto il 2018, come i corsi on-line già disponibili sul nuovissimo sito, il primo dei quali dal tema “Atto Notarile Informatico”; dalla possibilità di iscriversi al Corso di Laura Triennale in Scienze Giuridiche con curriculum in “Assistenti Notarili” in forza del protocollo siglato con l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” che prosegue, alla collaborazione instaurata con il blog “Impiegate.org” per la consulenza sul contratto di lavoro e controllo della buste paga, come pure le Newsletter inviate ai soci per informarli delle attività di Unic@.
E’ stato poi presentato da Alessandro Santarsiero del Comitato Esecutivo il nuovissimo sito internet progettato da Unic@ e da lui realizzato ora disponibile alla pagina https://www.associazioneunica.org/ che rappresenta una nuova vetrina al passo con i tempi tramite il quale i soci potranno ricevere sempre più servizi in esclusiva. Un lavoro faticoso soprattutto nella fase di predisposizione dei contenuti che sarà compensato dalla facilità di accesso alla ricerca dei contenuti.
Michele Regina del Comitato Esecuivo ha illustrato il progetto “Referenti Provinciali” già intrapreso in Puglia e che Unic@ vuole ora riproporre in tutte le regioni, per una presenza sempre più radicata nel territorio che, in un clima di cordialità ed amicizia grazie ad iniziative conviviali, vuol far conoscere meglio le attività dell’associazione.
Loredana Maritato del Comitato Esecutivo ha invece illustrato il primo corso già disponibile on-line riguardante gli aspetti pratici dell’”Atto notarile informatico” realizzato in collaborazione con la Sapes; il primo di altri corsi che Unic@ realizzerà per dare la possibilità di aggiornarsi senza doversi spostare fisicamente.
Patrizia Canovaro ha portato il suo saluto e quello del suo team di “impiegate.org”, che a dicembre ha festeggiato i dieci anni, con oltre 2.000.000 di accessi, diventato ormai punto di riferimento per la categoria dei lavoratori degli studi professionali.
Danilo Lelli – Dirigente Nazionale di Filcams – CIGL ha infine portato il saluto del Sindacato che da diversi anni segue con attenzione le iniziative di Unic@; grazie alla sinergia con il sindacato è possibile anzitutto lo scambio reciproco di conoscenze ma soprattutto la possibilità di far pervenire le istanze della nostra categoria alla “figura istituzionale” del sindacato che sottoscrive per i lavoratori il contratto di lavoro. A breve, ha annunciato, avranno inizio le trattative per il rinnovo del nostro contratto di lavoro e Unic@ sarà interpellata per far conoscere le aspettative del nostro mondo lavorativo.
In basso alcuni momenti dell’Assemblea Nazionale: